Adoro i pachidermi, per cui, dopo la puntata sugli elefanti, non poteva mancarne una sui rinoceronti. Cinque è una rubrica di Davide Calì che parla di cinque libri, cinque fumetti o cinque-qualsiasi-altra-cosa. 1 Ludwig e il rinocerontedi Golden Cosmos e Noemi Schneider, Orecchio Acerbo Non c’è nessun rinoceronte dietro la...

Il Regno Unito deporta i suoi clandestini

Notizie pigre per persone distratte

Lo scorso gennaio il parlamento di Westminster ha approvato il Safety of Rwanda Bill, una legge che prevede la possibilità di prelevare gli immigrati clandestini che risiedono illegalmente sul suolo britannico e deportarli, senza possibilità di rientro, in Ruanda.La legge è stata promossa dal governo conservatore di Rishi Sunak per...
Lo studio FF3300 nasce nel 2009. I loro progetti si sono caratterizzati per una forte propensione verso le tematiche sociali, l’attivismo e la politica. Sono tra i fondatori della “Scuola Open Source” progetto di scuola sperimentale basata sulla cooperazione tra...
Il Tela aka Andrea Rizzi è un tatuatore sui generis. Non è ricoperto di tatuaggi e di piercing come la maggior parte dei tatuatori che ho conosciuto finora e anche il suo studio non fa pensare subito ai tatuaggi. Infatti,...
Tutti sanno che ho una mia personale idiosincrasia (tra molte altre) per le storie in rima.Non mi dispiacciono quelle del passato, ma nelle storie attuali le apprezzo poco. Forse perché in pochi sanno eguagliare la bravura di Roberto Piumini, Bruno...
Ho incontrato Marco Taddei solo una volta, mi pare, diversi anni fa. Era a un festival dove Marco presentava La nave dei folli (Orecchio Acerbo) insieme all’illustratore Michele Rocchetti. Tra di loro c’era una complicità e una verve comica davvero formidabili....
Designer della comunicazione di formazione, si laurea al Politecnico di Milano nel 2006, diventa in seguito giornalista. Francesco Franchi è stato art director al IlSole24Ore e dal 2016 è caporedattore de la Repubblica. Ha lavorato per gli inserti IL –...
La mia nuova rubrichetta Lazy News compie il primo mese qui su Frizzfrizzi. Mi sembra il momento giusto per fare conoscenza con la sua illustratrice: Emanuela Carnevale, in arte Brodino Digitale. Sai che non so ancora come chiamarti: Brodino o Emanuela?...
Soltanto una settimana fa ho saputo con grande dispiacere che ai primi di dicembre ci ha lasciato Elena Pongiglione, illustratrice genovese di grandissimo talento, tanto generosa nel dipingere e disegnare quanto nel raccontare, sempre con rara sincerità, la sua professione...
Il modello della Bic Cristal è identico dal 1955. La Bic quattro colori è invece del 1970, mentre il logo delle Bic, l’omino con la testa di biglia, è del 1961, creato dal Raymond Savignac.Parlando invece degli artisti della Bic,...
La penna Bic ha festeggiato nel 2015 i suoi 70 anni dalla creazione (per cui andiamo ormai verso gli 80!) Nel mondo ne sono stati prodotti e venduti oltre 100 miliardi di esemplari.Finora ho intervistato perlopiù artisti che prediligono un...
Quando ho cominciato a fare queste interviste e a seguire il tratto della penna Bic per trovare altri artisti che la usassero per disegnare, ho avuto l’impressione che fossero soltanto gli illustratori e pittori uomini a usarla. Poi, dopo l’intervista...
Prima o poi doveva capitare: un podcast sulle somiglianze e assonanze, correlate o del tutto casuali, tra lingue, linguaggi e parole. Un podcast direttamente legato (almeno nella mia testa), al...
Crescere dei bambini è una vera e propria avventura, ma anche crescere, quando sei un bambino, lo è. Cinque è una rubrica di Davide Calì che parla di cinque libri, cinque fumetti o cinque-qualsiasi-altra-cosa. 1 Zagazoodi Quentin Blake, Camelozampa George e Bella sono una coppia felice. Trascorrono il tempo costruendo...
Alcuni scienziati del Caltech (lo stesso California Institute of Technology in cui lavorano i personaggi di Big Bang Theory) affermano che nel nostro sistema solare esisterebbe un nono pianeta.Il pianeta 9 sarebbe dieci volte più grande della Terra e impiegherebbe un tempo compreso tra 10 mila e 20 mila anni...
Un messaggio
Frizzifrizzi è sempre stato e sempre rimarrà gratuito. Si tratta di un progetto realizzato ogni giorno con amore e con impegno. La volontà è di continuare a farlo cercando di tenere al minimo la pubblicità. Per questo ti chiediamo una mano — se vorrai — con una piccola donazione. Potrai farla su PayPal.
Grazie di cuore.