spot_img

Seguici sui social

73,248FansMi piace
55,300FollowerSegui
6,714FollowerSegui

News

Identificato il sarcofago in pietra di Ramesse II

A seguito di un riesame effettuato su un sarcofago rinvenuto qualche anno fa ad Abydos è stato identificato il sarcofago di Ramesse II, il celebre faraone della XIX dinastia.

Torna alla luce il ramo Ahramat del Nilo: ha aiutato gli Antichi Egizi nella...

Da un recente studio pubblicato in formato open access sulla rivista Communications Earth & Enviroment e condotto dalla University of North Carolina Wilmington assieme...
08 - INAUGURAZIONE “L’ANTICO EGITTO AD ERBA”

Inaugurazione “L’Antico Egitto ad Erba”

Dopo mesi di studi sui reperti e di indagini sulle mummie, si presenta al pubblico la collezione egizia del Museo Civico di Erba in...

Al vincitore della prima tappa del Giro d’Italia una riproduzione della collana di Kha

Domani parte il 107° Giro d’Italia e la prima tappa arriverà a Torino. Il vincitore sarà omaggiato con un pezzo davvero unico e particolare: la riproduzione della collana di Kha, l’architetto egizio che progettò le tombe di alcuni dei grandi faraoni del Nuovo Regno.
Il minuscolo ritratto in bronzo di Alessandro Magno trovato in Danimarca

Torna alla luce un minuscolo ritratto in bronzo di Alessandro Magno

Su un’isola della Danimarca è tornato alla luce un piccolissimo ritratto in bronzo di Alessandro Magno.

Platone: i Papiri di Ercolano rivelano il luogo di sepoltura del filosofo

Crediti foto: Ansa. Nel suggestivo scenario dell'Accademia di Atene, Platone vive le sue ultime ore. Il suono commovente di un flauto, eseguito da una donna...

Eventi e Mostre

EFR e Academia Belgica presentano il seminario: Ostia prima del II sec. d.C. Un...

L'École Française de Rome e l'Academia Belgica appartengono all'Unione Internazionale degli Istituti di Archeologia, Storia e Storia dell'Arte di Roma (https://www.unioneinternazionale.it/) che raccoglie trentotto istituti...

Festa Etrusca 2024: “Racconti di donne etrusche: ispirazione senza tempo”

Continua senza sosta il cammino di Festa Etrusca all’interno dell’universo rasna ed è stato scelto il tema in cui verranno declinate le numerose tappe del 2024: “Racconti di donne etrusche: ispirazione senza tempo”. Sarà dunque la donna etrusca protagonista delle attività che l’affiatato team di Festa Etrusca sta mettendo a punto per gli incontri che caratterizzeranno l’evento, un tema che ci riporta prepotentemente ai giorni nostri e ci impone una profonda riflessione sulla condizione della donna moderna, gettando un ampio sguardo sul mondo antico che – come spesso accade – può venirci in aiuto.

Al Museo Archeologico di Napoli: “Gli Dei ritornano. I bronzi di San Casciano”

16 febbraio 2024.- Museo Nazionale Archeologico di Napoli Un viaggio attraverso i secoli alla scoperta del paesaggio delle acque calde tra Etruschi e Romani nel territorio...

Al Museo Egizio apre la Galleria della Scrittura

Dal 22 dicembre si amplia il percorso espositivo del Museo Egizio. Dopo lavori di consolidamento e restauro, riapre il terzo piano del Museo, con...

Saqqara: finalmente riaperto l’Imhotep Museum

crediti: MoTA - modificato da Chiara Lombardi per MediterraneoAntico È staro riaperto ieri, domenica 3 dicembre, l’Imhotep Museum di Saqqara, chiuso per alcuni anni a...

Dal Web - Rassegna stampa

Altri articoli

Articoli di MA

I nostri numeri

2560

Articoli

77

Autori

186675

Visitatori unici al mese

*Dati riferiti a febbraio 2024